Presentazione
Data
dal 20 Gennaio 2025 al 24 Gennaio 2025
Descrizione del progetto
Il progetto prevede il potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all’alimentazione, all’educazione fisica e allo sport, all’educazione ambientale con attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica.
Obiettivi
La socializzazione intesa come rispetto dell’entità psico-fisica altrui;
La maturazione individuale attraverso prove gradualmente più difficili ed impegnative, abituando gli alunni ad affrontare situazioni sempre nuove, sviluppando la capacità di compiere scelte e quindi favorire il processo evolutivo della personalità o il potenziamento delle capacità coordinative;
Il potenziamento delle capacità condizionali;
Il potenziamento della mobilità articolare e l’allungamento muscolo-tendineo;
La pratica sportiva finalizzata all’agonismo.
Partecipanti
Alunni classi seconde di tutti gli indirizzi che non abbiano debito formativo allo scrutinio del primo periodo e docenti accompagnatori. Referente del progetto è il prof. Valerio Faccenda.
Risultati
Sviluppo della propria crescita personale, educazione alla cultura dell'accoglienza, rispetto di un ambiente diverso come la montagna.