Obiettivo
n.1 Sviluppare la conoscenza della disciplina sportiva della Scherma e apprendere la tecnica di esecuzione del Fioretto e dell’assalto.
n.2 Acquisire la capacità di arbitraggio di un incontro e la sua refertazione
Apprendimento in: 12 ore
L'argomento
– tecnica di base del fioretto: nomenclatura, differenza tra fioretto italiano e francese. Posizioni, la guardia, l’affondo, la misura, l’arma in linea
– Elementi fondamentali della scherma: tempo, velocità, misura, cavazione, il traccheggio, lo scandaglio
– l’assalto
Attività
Disciplina:Discipline Sportive classe 2 ASP a.s. 2024/2025
Risorse: fioretti e maschere didattiche, uso di dispense e libri
Conoscenza della tecnica di base delle tre armi della scherma con particolare riferimento al Fioretto
Acquisizione della competenza dell’arbitraggio degli assalti
Studio delle tecniche di assalto , di arbitraggio e refertazione degli incontri
Test a risposta multipla valido per l’orale.
Realizzazione di un torneo tra alunni come lavoro per la realizzazione di quanto appreso durante le lezioni.